______________

Home
Gallerie
Video
Videotrappola
Biografia
Contatti
Eventi
Concorsi
Links
Collaborazioni
Nadir
Hd desktop

_________________

______________

Indietro

____________

Riflessi di natura

L'intensa espressività della natura   con la complicità della luce   attraversa l'obiettivo   s'imprime nell'anima   abbracciando il tempo   arricchisce il bagaglio dei ricordi  

Mi chiamo Roberto Zuolo, sono nato a Genova il 24/04/1962

Risiedo a Ronco Scrivia, piccolo paese della valle Scrivia, nell'entroterra genovese

La mia professione è : Artigiano edile

__________________________________________________________________________

Tanti sono stati i cambiamenti ... sia miei... che del territorio con i suoi protagonisti

E proprio loro, i protagonisti, col tempo cercano di insegnarmi sempre più a rispettare il loro,

il mio ambiente,

che purtroppo ogni giorno subisce l'insensibilità della maggior parte di noi uomini.

La passione per la natura è nata e cresciuta con me.

Sin da bambino andavo alla ricerca di tutto quello che c'è in natura.

Non sono cambiato,

tutto mi affascina, in particolar modo la fauna della mia valle!

Ora: con una macchina fotografica, da un paio d'anni, cerco di fare miei quegli animali ed il loro ambiente in tutto il suo insieme

e di poterli condividere con chi, come me, prova quello straordinario sentimento per la biodiversità.

Auspico, con queste mie immagini di potervi  trasmettere le  stesse emozioni che ho provato e continuo a provare io.

_________________________________________________________________________________________________________________________

Eccomi qui, aggiornato al mese di aprile 2013 e, come noterete dalla foto scattata dall'amico Marco Bertolini

in buona compagnia!

Il che mi permette di aggiungere alla mia biografia un paio di righe a riguardo della mia passione per la natura.

Nello specifico il rio dove sono stato immortalato in "secondo piano per fortuna" insieme ad una salamandra pezzata è
un sito a me particolarmente caro dove sin da bambino mi recavo rimanendo sempre a bocca aperta,sia per lo spettacolo dei
muschi che avvolgono tutto ed in particolare  gli alberi, anche a svariati metri di altezza !

" E con la fantasia di allora, a proteggerli dal freddo come avessero dei cappotti! "

sia per il suono dell'acqua, le fioriture particolari dense di profumi e colme di colori, tutte le forme di vita che vi
abitano, il silenzio improvviso, inaspettato... in un punto particolare del rio che sembra volerti dire:  " Fai piano... non disturbare...

é bello ascoltare il silenzio....e se siamo in grado di far piano, anche la natura ascolta noi ".

Ma sopratutto il simpatico merlo acquaiolo fa di questo magico rio uno dei miei luoghi preferiti.

Quante volte mi son ritrovato a risalire il rio insieme a mio padre ! Eppure ancor oggi ad ogni mia
incursione, trovo sempre qualche cosa di nuovo da infilare nel mio bagaglio dei ricordi.

In questa giornata mi ha accompagnato Marco Bertolini www.shunkanature.it  e in una precedente anche  Roberto Rinaldi Roberto Rinaldi flickr

due ragazzi molto  rispettosi nei confronti della natura, ai quali rivolgo un ringraziamento particolare per la bella giornata passata insieme !

Spero ce ne siano tante altre in futuro!

_________________________________________________________________________

Ma la cosa più speciale è che sono diventato nonno!!

Il nipotino si chiama Samuele!
E' impossibile spiegare come ci si senta ad essere nonno! E' una gioia immensa!

Sbrigati a crescere!

Non vedo l'ora di portarti con me su per il rio del merlo acquaiolo!

Chissà le scoperte che faremo insieme in  questo posto meraviglioso!

___________________________________________________________________________
Il sito di Marco Bertolini  -  www.shunkanature.it

Su flickr  - 
Roberto Rinaldi

______________________________